[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text]
Siamo orgogliosi di presentarvi MAKI ART GALLERY , un progetto che nasce dopo il successo del aperitivo estivo StArt me Up che tornerà a fare parte degli eventi Maki Maki durante il Summer 2017. Abbiamo rinforzato i legami nati con il mondo del arte ospitando una mostra permanente nella nostra meravigliosa nuova struttura . A voi la prima Artista Residente della MAKI ART GALLERY
CLARA MALLEGNI / Scultrice
Nata a Viareggio (Lucca), in possesso di una spiccata vena artistico/creativa è stata ben presto attratta da sperimentazioni sulle tecniche dalla scultura e del collage. La sua formazione è cresciuta grazie alla conoscenza e alla frequentazione di alcuni artisti e critici d’arte e letterati, anche se per anni non ha voluto esporre se non presso il proprio Studio, riservando i lavori unicamente alla visione di amici e di conoscenti. Si autodefinisce “… una creativa a tutto tondo, che non segue mode ma si esprime con sempre nuove sperimentazioni, ovvero con una lettura e interpretazione dei sentimenti e degli accadimenti quotidiani”.
Spronata dal critico d’arte Lodovico Gierut, ha avuto l’attenzione, con analisi critiche, recensioni e altro, pure di Marilena Cheli Tomei, Fabrizio Gatta, Massimo Laschi, Giacomo Mozzi, Marco Palamidessi, Vittorio Guidi, Stefano G. Acconci, Giuseppe Capozzolo, Massimo Baroni, Mirko Clemente, Mailé Orsi, Daniela Marzano, Vittorio Sgarbi, Stefano Giraldi, Roberto Tommasi e Giuseppe Parisio.
E’ stata la prima artista ad interpretare l’evento atmosferico che nel 2015 ha ferito gli spazi pinetati de “La Versiliana”, con un’opera, donata giorni dopo alla specifica Fondazione di Marina di Pietrasanta.
Ha opere in spazi pubblici e privati di rilievo, Regione Toscana Palazzo Panciatichi, Casa-Museo “Ugo Guidi” di Forte dei Marmi,Teatro Manzoni di Massarosa, Ospedale Pedriatrico Apuano di Massa,Giardini della Versilia a Pietrasanta, nonché in altri prestigiosi spazi anche alternativi, tipo quelli “da Libero” a Pietrasanta e da “Carlo’s Bakery/the Cake Boss” a New York.
Fa parte del Comitato Archivio artistico – documentario Gierut. Inserita nel C.A.M. 2016 dell’Editoriale Giorgio Mondadori, per ‘attività recente sono da segnalare sia la personale “Ma Vie en Rose” tenuta a Pietrasanta nel giugno 2015, sia quella del 2016 “In perpetuo volo” a Bocca di Magra, ma non mancano, nel 2015, partecipazioni a mostre di gruppo – su invito – a Cefalù, Museo Mandralisca e Corte delle Stelle, Marina di Pietrasanta, Villa La Versiliana, Pietrasanta, Palazzo Panichi, Camaiore, Palazzo Tori-Massoni, Isnello, Museo Trame di Filo, New York-Manhattan. Ha fattive presenze, nel 2016, a Camaiore, New York, Cardoso di Stazzema, Seravezza, Massa, Carrara, Caltavuturo, Zamosc (Polonia), Lucca, Torre del Lago, Pietrasanta, Forte dei Marmi. Il 2017 la vede esporre una scultura monumentale “Tra Liguria e Toscana” a Fosdinovo, dove si trova stabilmente collocata. Di rilievo le esposizioni in Thailandia a Chiang Rai, e alcune Collettive a Firenze, a Sanremo, in memoria del cantautore Luigi Tenco, a Francoforte e a Torino. È del mese di marzo la personale fiorentina “Sogno di vedere nascere l’alba”, presso Palazzo Panciatichi, Regione Toscana. Varie le testate giornalistiche, anche specializzate, che si sono occupate della sua attività. Autrice di copertine per riviste e libri, è dedita anche alla fotografia e alla scenografia.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”52px”][vc_single_image image=”447″ img_size=”900×500″ qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_single_image image=”448″ img_size=”900×500″ qode_css_animation=””][/vc_column][/vc_row]